
(a cura di Sonia Marongiu) Era il 31 dicembre 2008 quando feci una garetta tra amici a Forio, Comune di Ischia. Giornata fantastica, un sole splendido e un mare azzurro. Non stavo ai Caraibi, stavo proprio in Italia... solo che a Padova c'erano una decina di centimetri di ghiacci perenni un pò dapertutto! Il 1 gennaio pensai che nel 2009 ci dovevo ritornare e l'arrivo a Padova levò qualsiasi dubbio. Incontrai le amiche del Voltabarozzo: "Ragazze, io vado a fare la Maratonisole, giro a tappe nell'arcipelago campano dall'8 al 10 maggio".
Il coro di adesioni fu a sei voci e tra queste quattro della mia società.
Io, Lisa Borzani, Mara Bezzon, Moira Campagnaro e Laura Galiazzo abbiamo preso parte a un'esperienza che consiglio a tutti perchè le gare a tappe non sono soltanto faticose, ma hanno un bel rovescio della medaglia: si formano nuovi legami e si consolidano quelli vecchi. Non capita tanto spesso che ci si ritrovi a contatto così stretto e devo dire che con la Maratonisole ci siamo proprio divertite. Giornate di sole fantastiche e ci volevano dopo un inverno ingrato. Abbiamo fatto il primo bagno con sullo sfondo i faraglioni di Capri e il castello aragonese di Ischia. Abbiamo conosciuto tante persone di ogni parte d'Italia e io ho rivisto i miei vecchi amici.
Le tappe sono state tre, una in ogni isola. Impegnative, perchè l'orografia di queste tre splendide perle non è proprio pianeggiante, ma in questi casi la corretta gestione delle energie ci ha permesso di distribuire gli sforzi in maniera corretta. Risultati tecnici di rilievo.

Insomma, abbiamo fatto del nostro meglio per lasciar traccia anche a Napoli. Io spero con tutto il cuore di ripetere l'esperienza il prossimo anno, magari con un gruppetto più numeroso!! Fateci un pensierino... Anche Franco eh! Magari il prossimo anno viene con noi e si fa una bella settimana alle terme!
(Nella foto, di Franco Manna per Podistidoc, Sonia Marongiu - la prima da sx - e Lisa Borzani - la terza da sx - sul podio)
Nessun commento:
Posta un commento